Cos'è snatch lo strappo?

Ecco le informazioni sullo snatch, presentate in formato Markdown con link a concetti chiave:

Lo snatch (chiamato anche strappo) è un esercizio di sollevamento pesi che consiste nel sollevare una sbarra da terra sopra la testa in un unico movimento fluido. È uno dei due sollevamenti eseguiti nelle competizioni di sollevamento pesi olimpico, l'altro è il clean and jerk. Il movimento richiede una notevole forza, potenza, flessibilità, coordinazione e velocità.

Il movimento può essere suddiviso in diverse fasi:

  • Setup: La posizione di partenza è fondamentale. I piedi sono posizionati alla larghezza delle spalle o leggermente più larghi, con la sbarra sopra la pianta dei piedi. La schiena è dritta e i fianchi sono più bassi delle spalle. Per approfondire, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Posizione%20di%20Partenza.

  • Primo PULL (First Pull): Dalla posizione di setup, si solleva la sbarra da terra mantenendo la schiena dritta e le braccia distese. L'enfasi è sull'estensione delle gambe. Maggiori informazioni su questa fase: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Primo%20Pull.

  • Transizione: Questa fase è tra il primo e il secondo pull. La sbarra si avvicina alle ginocchia e il baricentro si sposta leggermente indietro.

  • Secondo PULL (Second Pull): Questa è la fase esplosiva. Le gambe e i fianchi si estendono completamente (triple estensione: caviglie, ginocchia, fianchi) per dare slancio alla sbarra verso l'alto. Le braccia rimangono rilassate fino alla fine del movimento. Per una guida più dettagliata: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Secondo%20Pull.

  • Tiro (Pull Under): Dopo la massima estensione, ci si posiziona velocemente sotto la sbarra, abbassandosi in una posizione di squat profondo (overhead squat) ricevendo la sbarra sopra la testa con le braccia bloccate. La velocità e la coordinazione sono fondamentali in questa fase. Ulteriori dettagli su questa fase cruciale: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tiro%20Sotto.

  • Stabilità (Lockout): Una volta ricevuta la sbarra, è essenziale stabilizzare il peso sopra la testa, mantenendo una posizione solida e bloccata delle braccia. Approfondisci l'importanza della stabilità: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stabilità%20Overhead.

  • Recupero: Alzarsi dalla posizione di squat mantenendo la sbarra sopra la testa. Attendere il segnale dell'arbitro prima di abbassare la sbarra in modo controllato.

Diverse varianti dello snatch includono:

  • Power Snatch: Richiede meno flessibilità e più forza rispetto allo snatch completo. Il sollevatore non deve scendere in uno squat completo per ricevere la sbarra, ma può fermarsi in una posizione di "power" (circa un quarto di squat).
  • Hang Snatch: Inizia con la sbarra sospesa sopra il suolo. Può essere eseguito da diverse altezze (sopra il ginocchio, sotto il ginocchio, ecc.).
  • Muscle Snatch: Si concentra maggiormente sulla forza e sulla tecnica, piuttosto che sull'utilizzo del momento della tripla estensione. La sbarra viene sollevata sopra la testa con la sola forza delle braccia e delle spalle, mantenendo le gambe quasi dritte.

Lo snatch è un esercizio complesso e tecnico che richiede un allenamento adeguato e la supervisione di un allenatore qualificato per evitare infortuni.